Giardini Botanici di Villa Taranto
Apertura dal 13 Marzo al 02 Novembre 2025
Orari
Tutti i giorni, festività incluse con orario continuato:
- dal 13 al 31 Marzo: ore 9.00 - 17.00 (ultimo ingresso) ore 18.00 chiusura cancelli
- dal 01 Aprile al 05 Ottobre: ore 9.00 - 18.00 (ultimo ingresso) ore 19.00 chiusura cancelli
- dal 6 Ottobre al 19 Ottobre : 9.00 - 17.00 (ultimo ingresso) ore 18.00 chiusura cancelli
- dal 20 Ottobre al 02 Novembre: 9.00-16.00 (ultimo ingresso) ore 17.00 chiusura cancelli
Date di apertura e orari potrebbero subire variazioni per eventi privati al momento non noti.
Consigliamo di verificare chiamandoci al n. 0323.923722 oppure inviandoci una mail a: info@guidelagomaggiore.com
Accessibilità: I giardini sono visitabili anche da persone in sedia a rotelle lungo un percorso alternativo appositamente studiato.
Per informazioni sulle visite guidate scrivete a: info@guidelagomaggiore.com
EVENTI e PERIODI DI FIORITURE
consigliate per le visite dei vostri gruppi
Ecco il calendario degli EVENTI e delle fioriture dalla Primavera all'Autunno presenti nel parco:
FIORITURA DELLE CAMELIE dal 13 marzo al 31 marzo
All'apertura del parco per celebrare l'arrivo della primavera sarà possibile soddisfare il desiderio di stare all'aperto circondati dai colori delle prime fioriture.
Sarà molto interessante scoprire la bellezza delle camelie ammirando i dettagli della forma dei fiori, delle diverse dimensioni delle foglie, delle tonalità cromatiche molto varie e sarà piacevole ascoltare la storia di questo fiore che lega il suo nome ad antiche tradizioni orientali, ma anche alla letteratura, alla musica e alla moda.
FESTA DELLE BULBOSE metà APRILE
Fioritura di 80.000 bulbose appartenenti a 70 varietà diverse.
Da visitare in particolare il coloratisismo Labirinto dei Tulipani lungo 400 metri con 20.000 bulbi di 65 varietà diverse.
Ogni anno questa manifestazione floreale regala ai nostri visitatori nuove prospettive cromatiche, sapientemente create dagli esperti giardinieri che lavorano nel parco.
COLORI SENZA CONFINI Aprile e Maggio
Splendida fioritura di azalee e rododendri.
Le azalee con le loro inaspattae dimensioni e i loro sgargianti e particolari colori come il fucsia, l'arancio o il bianco variegato di rosso.
Da non perdere il Bosco dei Rododendri, con maestosi alberi di numerose specie diverse che stupiscsono per le loro inaspettate dimensioni.
Saranno davvero numerose le macchie di colore che accompagneranno i visitatori durante la visita. In particolare si potrà essere colpiti dalla “passione blu” che affascina con gli esemplari di Rhododendron augustinii, storico rododendro azzurro lavanda originario della Cina e di Rhododendron “blu diamond”, un ibrido che nel mese di aprile si riveste di sorprendenti piccoli fiori blu.
Sono pochi i rododendri dal profumo importante. Certamente uno dei più conosciuti è il rhododendron edgeworthii, dal fiore bianco sfumato rosa e foglia piccola, che emana un’avvolgente fragranza speziata.
FIORI D'ACQUA da Giugno a Settembre
In questo periodo sarà possibile assistere alla fioritura degli inconsueti fiori d’acqua: Le magnifiche Ninfee, il vistoso Fior di Loto e la Victoria Cruziana, la regina delle piante acquatiche, con le sue gigantesche foglie che possono raggiungere i due metri di diametro.
LABIRINTO DELLE DAHLIE da Agosto a Ottobre
Un vero gioiello è il labirinto delle Dahlie, che offre un grande spettacolo di vivaci colori. 1700 piante suddivise in 350 varietà diverse,n un gioco di colori, grandezze e forme, che non hanno paragoni con nessun’altra essenza floreale.
Si potranno ammiarare le dahlie decorative dai grandi fiori fino a 25 cm di diametro le dahlie Pompon tra le quali ricordiamo la Butter Cup, i cui capolini sferici a nido d’ape a volte non raggiungono i 5 mm di circonferenza.
FALL FOLIAGE dal primi di Ottobre al 2 Novembre (chiusura dei giardini)
Il Fall foliage, termine inglese per indicare il fogliame autunnale, crea uno spettacolo suggestivo tingendo il giardino di centinaia di sfumature dal giallo al marrone, dal rosso all'arancio e dal prugna al viola. I vasti prati verdi che ospitano aceri, castagni e grandi querce si trasformano in tappeti cromatici unici che non possono lasciarvi indifferenti... Per cui "armatevi" di macchina fotografica e non perdetevi questo spettacolo della natura e ricordate come dicono aluni importanti botanic che l'autunno è la "stagione più "raffinata" per coloro che manao visistare i giardini.
Da Marzo a Ottobre: Specie botaniche rare. Durante tutto il periodo di apertura sarà sempre possibile lungo il percorso varietà botaniche rare come: la Metasequoia Glyptostroboides, la Dicksonia Antarctica, la Emenopterys Henryi, la Davidia Involucrata.
Richiedeci il programma dettagliato della giornata per i vostri gruppi