Itinerari a tema
Per i vostri gruppi con interessi particolari vi suggeriamo alcuni dei nostri itinerari tematici che consentono, nell'ambito delle visite guidate su determinati argomenti o personaggi storici, un approfondimento per chi è già esperto o semplicemente per chi desidera farne la conoscenza.
Comunicateci il particolare interesse del vostro gruppo e con piacere affideremo una guida che sappia soddisfare le esigenze e le aspettative dei vostri clienti.
PER INFORMAZIONI SCRIVETECI A:info@guidelagomaggiore.com
Forniamo, inoltre, la consulenza nella stesura dei programmi e assistenza durante lo svolgimento degli stessi.


- I LUOGHI DI ANTONIO ROSMINI: Itinerario che si svolge da Domodossola a Stresa per conoscere la mente vastissima di questo sacerdote, teologo e teorico della politica che fu definito da Manzoni: " una delle intellegenze filosofiche che più onorano l'umanità.
Approfondimento sulla biografia, spiritualità e filosofia di Rosmini in particolare dal 1828 fino al 1855 in relazione ai fatti storici-politici italiani del periodo. - LAGO MAGGIORE e LAGO D'ORTA NEI VIAGGI DEI PERSONAGGI FAMOSI: visita ai luoghi dei laghi per scoprire tracce, pensieri ed itinerari dei grandi personaggi della letteratura della musica e della filosofia e della storia.
Approfondimento dei luogi in relazione alle citazione letterarie durante i secoli. - SAN CARLO BORROMEO: percorso per seguire i luoghi di San Carlo, il grande arcivescovo di Milano dalla fervente attività apostolica e protagonista del periodo post-conciliare.
Approfondimenti sui temi e simboli che caratterizzano l'iconografia di uno dei Santi più rappresentati nell'arte delle nostre zone e non solo.


- I BORROMEO: Visite delle dimore storiche per approfondire la conoscenza di alcuni illustri personaggi storici della famiglia Borromeo che hanno contribuito a creare nei secoli un vero feudo sul Lago Maggiore.
Approfondimento per fare la conoscere alcuni personaggi della Famiglia Borromeo,forse meno noti, ma più curiosi ed intriganti e che per vari aspetti lasciarono tracce indelebili della loro presenza nel casato. - ITINERARIO ROMANICO: percorso che consentirà di scoprire, visitando luoghi di grande fascino, l'arte e l'architettura Romanica sul Lago Maggiore.


- STORIA DEI GIARDINI: itinerario per scoprire gli stili che hanno arricchito e abbellito le dimore nobiliari; dal simbolico giardino medioevale al ricco giardino barocco.
Approfondimento sulle simbologie dei giardini antichi monastici e nobili e sui tipi di piantumazioni in uso nelle varie epoche e nei vari luoghi. - CROCIERA DELLE DIMORE STORICHE: piacevole navigazione a bordo di battelli privati che consentirà di apprezzare molto bene l'architettura e lo stile, talvolta ecclettico, di alcune tra le più importanti ville storiche.
Approfondimento sullo stile "Art Nouveau" che caratterizza molte prestigiose dimore del lago Maggiore alcune ancora di proprietà di personaggi famosi.


- SACRI MONTI (UNESCO): dalla Riforma Cattolica alla Devozione Popolare. Interessante visita guidata per scoprire l'architettura, la scultura e il significato di questi antichi percorsi devozionali definiti veri "baluardi alpini".
Approfondimento per capire i motivi, gli scopi e le simbologie di questi luoghi unici al mondo soffermandosi su alcune particolari cappelle. - LA PITTURA VIGEZZINA E I SUOI ARTISTI: Visita guidata destinata a fare la conoscenza di un filone di tradizioni pittoriche della Valle Vigezzo che dalle piccole botteghe vedrà nascere una Scuola di Belle Arti e Pinacoteca fondata da artisti, la cui fama va oltre confini e nelle cui loro opere di ritratti, paesaggi, ma anche nature morte e pittura sacra traspaiono influenze della pittura italiana ed europea.