Orta, il Sacro Monte e l'Isola di San Giulio

 

La cittadina di Orta, collocata nella parte sud dell'omonimo lago è un luogo di grande bellezza e suggestione con le sue solide ville ottocentesche circondate da parchi secolari, la sua piazza "salotto" interamente ornata dai tipici portichetti, il suo cinquecentesco "Palazzo della Comunità", le sue chiese e le sue viuzze strette bordate dai severi edifici con i tetti in piode.

Proprio di fronte a  Orta si impone allo sguardo l'Isola di San Giulio con la sua antica Basilica e il Monastero di Mater Ecclesiae dove  le bellezze artistiche e naturali  fanno di quest'isola un luogo di solenne quiete unico nel suo genere  e che sempre sa suscitare grande ammirazione in coloro che vi approdano.

Da Orta si sale a piedi o con il trenino turistico al Sacro Monte di San Francesco (dichiarato nel 2003 dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità) formato da 20 cappelle rinascimentali e  barocche interamente affrescate  e animate da gruppi di statue a grandezza d'uomo che narrano la storia del Santo Patrono d'Italia.

Le nostre guide sapranno introdurre i visitatori in questi luoghi dove il semplice sapore di paese si unisce all'eleganza delle cittadine dei nostri laghi  illustrando sapientemente la storia "sacra" di questi antichi feudi dei Vescovi-Principi.

 

PER INFORMAZIONI SCRIVETECI A: info@guidelagomaggiore.com

Per proposte con: pranzi, battelli di linea o motoscafi privati, degustazioni e ogni altro servizio potete contattare:
Agenzia Touristic Center Lago Maggiore oppure scrivere a info@lagomaggioretour.com