Stresa e il Parco botanico della Villa Pallavicino
Stresa, la più famosa località del Lago Maggiore che inizia la sua storia turistica nel '800 grazie all'inaugurazione dei grandi Hotels che l'hanno resa celebre nel mondo.
Passeggiando nel centro e leggendo i nomi delle vie si comprende il grande passato di questa piccola cittadina del lago legato alla presenza della Duchessa di Genova, della Principessa Margherita di Savoia, del fratello il principe Tommaso e ammirando gli eleganti edifici come quello della Villa Ducale si resta affascinati dal ricordo di grandi uomini del passato, ma sempre attuali, come Antonio Rosmini e Alessandro Manzoni, Clemente Rebora..
Da non dimenticare le chiese di Stresa: la Parocchiale di Sant'Ambrogio con le relique di San Vitaliano, la chiesa di San Michele e la chiesa del "Colle" presso il Collegio dei Padri Rosminiani con la tomba del Beato Antonio Rosmini.
Tra le Ville di Stresa una delle più conosciute resta Villa Pallavicino dove è possibile visitare il grande parco animato dalla presenza di animali che vivono in libertà.
Le nostre guide, alcune nate e cresciute a Stresa, sapranno certamente trasmettere il loro amore per la cittadina e il Lago Maggiore e con la loro specifica preparazione storica sapranno far rivivere nei visitatori la presenza della famiglia reale e dei grandi filosofi e scrittori del nostro Risorgimento.